La Stube dell’Artigianato

Casetta B

La Stube dell’Artigianato si trova sulla Passeggiata Lungo Passirio in prossimità di ponte Teatro.

Programma 2022-2023:

25.-27.11.2022
Oggettistica Feltro
Lavorazioni in feltro

28.11.-01.12.2022
Irene’s Perlendeko
Decorazioni natalizie in perle, gioielli e altro

02.-05.12.2022
Rosi’s Filzideen… und mehr! 
Decorazioni in feltro

06.-09.12.2022
I Ricami di Gianna 
Ricami a punto croce e lavori a maglia all’uncinetto

10.-12.12.2022
Andreas Schwabl
Candele in legno, presepi in bottiglia

13.-16.12.2022
Creazioni Monique
Borse e articoli ai ferri e all’uncinetto

17.-19.12.2022
CHRIcrea
Bijoux e accessori realizzati con materiali riciclati

20.-22.12.2022
Maria Hofer
Lavori a maglia e all’uncinetto

23.-24.12.2022
CHRIcrea
Bijoux e accessori realizzati con materiali riciclati

26.-28.12.2022
Patrizia Attorresi
Lavori a maglia all’uncinetto, cucito creativo

29.-31.12.2022
Le Fate del filo 
Oggetti per la casa in cucito creativo,
patchwork, fommy, country painting

01.-03.01.2023
Alles aus Filz: Hut&Co
Cappelli, berretti, borse, segnalibri, portachiavi

04.-06.01.2023
Mario Bruno Concas
Piccoli quadri con metodo China,
acquarellata e olio

In questa casetta troverai

Gli antichi mestieri, in Alto Adige, sono ancora vivi. Si tramandano di generazione in generazione, soprattutto nelle vallate, ma i loro prodotti sono ancora presenti nelle case di tutti gli altoatesini, a rappresentare un legame con la propria storia. Legno, vetro, feltro e lana: da mani sapienti nascono accessori, abiti, bijoux e decorazioni, e ancora capolavori di artigianato artistico che prendono forma non solo per mantenere vive le tradizioni e onorare il passato, ma anche perchè ancora oggi sono molto richiesti e non replicabili dalla produzione industriale.

Alcuni di questi prodotti vengono realizzati direttamente ai Mercatini di Natale, nella “Stube dell’Artigianato” sulla Passeggiata Lungo Passirio presso ponte Teatro, dove è possibile assistere alla loro creazione.