Le casette gastronomiche, ognuna con un differente menù, danno lustro alla tradizione con la volontà di valorizzare i prodotti del territorio. In particolare, per i Mercatini ciascuna di esse ha una proposta speciale creata per l’occasione.
61 Flair: Segalino della Val Venosta con speck Igp altoatesino e formaggio di malga fuso
62 Platzer-Waldner: Strauben altoatesino (frittelle dolci) in più varianti
63 Simon Schönweger: Panino con trota salmonata grigliata sul fuoco, yogurt alle erbe alpine e insalata invernale
64 Thomas Peintner: Wrap ripieno in due varianti
65 Trojerhüttl: Spiedino di canederli vegetariano (diverse varietà)
66 Hermitage: Goulasch di manzo bio Igp con polenta al paiolo e spuma di mirtillo
67 Wunderbar: Vellutata di patate e mele con crostini di polenta e quenelle di panna acida alla cannella
69 Peter & Markus: Gnocchi alla tirolese con ragù di selvaggina, carote biologiche e ginepro
70 Uli: Cervo con salsa di ginepro e mirtilli con polenta bio e cavolo rosso alla mela stufato
A Alpini: Vin brulé e castagne
G Forst: Rosticciata contadina sudtirolese con insalata di cavolo cappuccio e speck
O Bistro: Terme Merano 6 Kugln-sfere: specialità tipiche tirolesi